资讯

Abbuffate compulsive, perdita di controllo, senso di colpa. È il quadro tipico del binge-eating disorder, un disturbo alimentare sempre più diffuso e riconosciuto solo di recente come entità clinica ...
Quando possono essere utili integratori di vitamina B12, vitamina D e vitamina K per le donne operate di tumore al seno? E quando invece occorre cautela? Le risposte dell'esperta Vorrei informazioni ...
Bando per ricercatori post-dottorato (Experimental) per condurre ricerche nei migliori centri di ricerca nazionali nel campo della prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. Mette a disposizione, per ...
In Italia sono circa 43.000 ogni anno le vittime di patologie oncologiche causate dal fumo, su un totale di 65.000 vittime di tumori legati a fattori di rischio evitabili (oltre al tabacco, l’alcol, l ...
Due nuovi studi associano l’uso abituale di cannabis a un aumento significativo del rischio cardiovascolare nei giovani sotto i 50 anni L’idea che la marijuana sia “naturale” e quindi innocua è ancora ...
Piccoli, colorati, profumati: sembrano caramelle o chewing-gum alla menta, ma sono dispositivi pensati per rilasciare nicotina direttamente in bocca. Li chiamano nicotine pouches, o sacchetti di ...
Prima terapia genica su misura con base editing somministrata a un neonato: corretta una mutazione rara e letale del ciclo dell’urea Un neonato affetto da una rara malattia letale caratterizzata da un ...
Un tempo confinati agli ospedali, i batteri resistenti agli antibiotici più potenti stanno ora facendo la loro comparsa anche nella catena alimentare. È quanto emerge dal più recente parere ...
Uno studio canadese mostra che l’ingresso in RSA può accelerare il declino. Anche in Italia, la qualità dell’assistenza può fare la differenza Per un anziano su cinque, entrare in una RSA significa ...
Si terrà giovedì 6 giugno 2025, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, la cerimonia ufficiale di assegnazione dei finanziamenti alla ricerca scientifica promossi da Fondazione ...
Risponde la dottoressa Elena Dogliotti, specialista in scienze dell’alimentazione, Supervisore e Divulgatore Scientifico per Fondazione Veronesi. Perdere peso dopo i 50 anni è possibile, ma richiede ...
L’accordo prevederà iniziative comuni di divulgazione e formazione su stili di vita sani e prevenzione dei tumori, coinvolgendo scuole militari e contesti istituzionali Il Sottocapo di Stato Maggiore ...