资讯
Con nota del 2 aprile, trasmessa dal MIM con nota del 7 aprile, il Ministero dell'Interno ha fornito le indicazioni per le ...
All’indomani della presentazione dell’indagine ANP-LUMSA che ha coinvolto circa 1.800 dirigenti è intervenuto il Ministro ...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha previsto un ulteriore finanziamento per rafforzare le attività di orientamento ...
Con l’introduzione della Legge 150/2024, l’anno scolastico 2024/2025 vede un aggiornamento nella normativa relativa alla ...
Secondo quanto indicato all’articolo 2 dell’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, la comunicazione delle domande ...
Si terranno nel mese di settembre le prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso programmato a livello ...
L'articolo 10-bis del decreto scuola 2025 introduce una deroga alle disposizioni contrattuali vigenti in materia di mobilità interregionale dei dirigenti scolastici. Per l'anno scolastico 2025/2026, s ...
INDIRE prevede di formare circa 19.000 docenti di sostegno entro la fine del 2025, rappresentando quasi un terzo del fabbisogno nazionale stimato. I corsi saranno erogati su piattaforma digitale e sar ...
Il liceo classico rappresenta un punto di riferimento centrale nel panorama scolastico italiano, anche se oggi si trova ad affrontare un evidente calo nelle iscrizioni. Alcuni istituti, come il Quinto ...
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le regole tecniche e le modalità operative per l’emissione delle fatture elettroniche negli appalti pubblici. Le specifiche tecniche adottate prendono il nome di ...
Manca sempre meno alla conclusione dell’anno scolastico e si avvicina il momento della valutazione degli studenti da parte degli insegnanti. Con l’ordinanza ministeriale n°3, emanata il 9 gennaio 2025 ...
Sono state riaperte le funzioni SIDI per le graduatorie di terza fascia ATA. La notizia arriva dalle segreterie scolastiche ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果