资讯

L'Institut suisse de Rome a inauguré Con lo zucchero in bocca (Avec du sucre dans la bouche), une exposition collective réunissant huit artistes contemporains et réfléchissant à la relation entre le ...
Mucciaccia Gallery Project presenta la mostra personale di Piero Pizzi Cannella intitolata Shunga. Le pitture della primavera. In esposizione tredici opere (dieci lavori su carta e tre ceramiche) ...
Nel film "Arancia Meccanica" di Stanley Kubrick ci sono diversi rimandi all'arte, e in particolar modo è possibile ravvisare diversi riferimenti alla Pop Art, ma non solo a essa. Alex ce li propone in ...
Il Tramonto sul mare di Giovanni Fattori appartiene al periodo della maturità dell'artista, un periodo di intensa indagine e introspezione sul valore della tecnica pittorica ed incisoria.
Se un bambino potesse sposare e scrivere una poesia per sua moglie, scriverebbe questa. È così che Saba si esprime riferendosi a questo componimento del 1911, dedicato alla moglie Lina, con la quale ...
Quando sono nati i musei? La risposta a questa domanda è tanto complessa quanto affascinante; fino al XVIII secolo le opere d'arte venivano commissionate e collezionate dalle grandi casate nobiliari.
Antonia Pozzi è una di quelle figure della letteratura italiana poco conosciute ma forse proprio per questo intrise di un malinconico mistero e di un fascino silenzioso. Nasce in una famiglia ...
Il tema della "vanitas" è stato uno dei più affrontati nell'arte del diciassettesimo secolo. L'articolo di oggi ci fa scoprire un interessante parallelo tra un'opera del Seicento, la "Maddalena ...
Un saluto a tutti i lettori! A differenza delle altre puntate, vi proporremo questa volta un “racconto” di immagini, cercando di afferrare opere di artisti contemporanei che si sono accostati a ...
Il museo, la casa delle muse come spazio aperto e di condivisione con il pubblico, e non un mausoleo dove cantare, celebrare e mummificare la propria opera. Così Bianca Pucciarelli in Menna, in arte ...
Caspar David Friedrich, peintre phare du romantisme, fut un révolutionnaire de la peinture de paysage. Vie, style, œuvres majeures. Avec l’essor de la nouvelle tendance du réalisme en peinture au ...